
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Environmental Economics and Management rivela che l’adozione crescente dell’aria condizionata farà aumentare significativamente i consumi elettrici residenziali in tutto il mondo, con importanti implicazioni economiche, ambientali e di equità Quanto ci costa l’utilizzo di aria condizionata da un punto di vista energetico e ambientale? Una domanda non così semplice a […]
- L’inizio d’estate bollente modifica anche le abitudini nelle escursioni fuoriporta. È un Ecoweekend all’aperto da vivere soprattutto con eventi al tramonto e serali ma non mancano, ovviamente, gli appuntamenti in acqua. E nel primo fine settimana di luglio si celebra anche il grano. Ecco il tradizionale appuntamento con la carrellata di eventi green previsti in […]
- Soddisfazione dell’assessore regionale ai Trasporti Debora Ciliento: “Realizzata una stazione moderna, accessibile, sicura, sostenibile e tecnologica” Inaugurata questa mattina la nuova stazione delle Ferrovie Appulo Lucane di Altamura. All’evento erano presenti l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, il presidente e il direttore generale di FAL, Vittorio Zizza e Stefano Di […]
- Con una gestione migliore delle risorse idriche, investimenti in infrastrutture e il riuso delle acque reflue si potrebbe superare l’emergenza La Puglia ha sete. In difficoltà l’agricoltura ma la gestione delle risorse per le attività urbane. Per cercare di “recuperare acqua”, l’Acquedotto Pugliese sta investendo in infrastrutture e sta puntando sul riuso delle acque […]
- Non è solo una celebrazione, ma un percorso condiviso per costruire un futuro più equo e partecipato per l’Italia delle aree interne. È l’ABT Festival (Appennino bike tour festival), nato in seguito alla realizzazione della ciclovia dell’Appennino, la più grande direttrice di mobilità sostenibile del Paese che collega Altare (SV) ad Alia (PA) Una […]