
- L’intervento è della Guardia di Finanza di Treviso. Il gas, di provenienza cinese, era destinato ad una località del Salernitano Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un’azienda polacca e il suo carico, composto da ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato in 1.360 bombole di […]
- Il CMCC a Campovolo con Ligabue. Sulla Ligastreet per parlare di alimentazione e cambiamenti climatici A Campovolo il 20 e 21 giugno, al concerto con cui Ligabue celebra il trentennale di “Certe notti”, si parla di ricerca sul clima. Sulla Ligastreet ci saranno anche scienziate e scienziati del CMCC – Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici per incontrare i […]
- Grave inquinamento marino scoperto dalla Guardia di Finanza di Napoli provocato da scarichi abusivi. Denunciate 3 persone Una vasta operazione di polizia ambientale, denominata “Silarus”, finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele, è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha monitorato le pendici, gli argini e il territorio circostante l’alveo […]
- Innovare il verde tra sostenibilità e intrattenimento nelle strutture Romagna Oltremare, Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura e Aquafan Un’occasione preziosa per riflettere su come prenderci cura della natura che ci circonda e sull’importanza di impegnarci per conoscere e proteggere l’ambiente. Proprio da questa visione condivisa prende vita la collaborazione tra Husqvarna, leader globale […]
- Un centinaio di opere in concorso. La premiazione venerdì 18 luglio a Rio nell’Elba Svelati i finalisti della quinta edizione del Premio Demetra, promosso da Comieco, il riconoscimento nazionale dedicato ad autori ed editori indipendenti che trattano e approfondiscono nelle proprie opere temi legati a ecologia, ambiente, cambiamento climatico, ricerca scientifica, transizione ecologica ed […]