• Tra servizio di vigilanza e telecamere, Leccese: “un’occasione per sperimentare convivenza basata su responsabilità e buonsenso di tutti”   Il quartiere Umbertino di Bari deve essere un luogo sicuro. È questo ciò che chiedono i residenti e gli esercenti che ormai da tempo vivono male. Il quartiere è un punto centrale per la vita barese […]
  • La scoperta della Guardia Costiera a bordo di un’auto guidata da un soggetto noto durante un controllo   Nel corso di un controllo ad un veicolo proveniente dal Nord Barese, guidato da un volto già noto all’autorità marittima, i militari della Guardia Costiera hanno scoperto nel portabagagli circa 1.000 esemplari di Riccio di Mare (paracentrotus […]
  • Con un budget di circa 2,5 milioni la Fondazione continua a sostenere la diffusione di CERS per promuovere una transizione energetica equa e contrastare la povertà energetica nelle comunità locali. Un messaggio alla Puglia   La Fondazione Cariplo sostiene con la seconda edizione del bando ALTERNATIVE ben 25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. Con […]
  • Il progetto è stato sviluppato al Poliba, con la partecipazione della startup pugliese “B&Y” e l’azienda specializzata WASP. È stato realizzato con gli scarti delle lavorazioni lapidee   Passato e futuro, tradizione e nuove tecnologie, votate alla sostenibilità e all’economia circolare, possono trasformare lo scarto in risorsa. Ancora una volta, grazie all’economia circolare, gli scarti […]
  • CISL e CGIL, Confindustria Puglia, INU e SIGEA chiedono al Presidente della Regione Emiliano di revocare il provvedimento che introduce un Consiglio di Amministrazione nella Agenzia regionale di protezione ambientale   Si moltiplicano le prese di posizione che chiedono al Consiglio regionale pugliese di tornare sui propri passi e restituire all’ARPA Puglia quell’indipendenza di azione […]